Nuovo Codice della Strada: 1 Minaccia ai Monopattini

Nuovo Codice della Strada

l recente aggiornamento del Codice della Strada, appena ratificato e in attesa di dichiarazione ufficiale, sta suscitando un acceso dibattito tra i funzionari dei trasporti. Le nuove normative impongono standard rigorosi per gli scooter elettrici, ponendo una minaccia per gettare nel caos le iniziative locali di ride-sharing.

Novità introdotte dal Nuovo Codice della Strada

Tra le novità più notevoli ci sono l’obbligo del casco (prima obbligatorio solo per i minorenni), l’obbligo di possedere un’assicurazione e un gadget di identificazione personale. Le ripercussioni per chi non rispetta queste norme possono oscillare tra i 100 e i 400 euro. Le aziende che noleggiano scooter devono utilizzare aree designate per assicurarsi di stare lontane dai luoghi in cui non sono autorizzati ad andare.

Le reazioni delle società di sharing nel Nuovo Codice della Strada

Le aziende collaboratrici esprimono timori riguardo a questi obblighi, in particolare quelli legati alle assicurazioni, che comportano notevoli costi aggiuntivi. Inoltre, la regolamentazione sulla protezione della testa crea difficoltà alle imprese, poiché è estremamente arduo garantire la sicurezza dei copricapi, aumentando così la probabilità di rapina. Ciò potrebbe dissuadere l’utilizzo dello scooter, soprattutto tra i conducenti sporadici, portando potenzialmente allo sbrigarsi di pratiche burocratiche e, di conseguenza, a inutili licenziamenti.

Nuovo Codice della Strada

Leggi anche: Monopattini elettrici: Sfide e Contraddizioni popolare

Implicazioni economiche:

Il cambiamento potrebbe ridurre l’uso degli scooter elettrici dal 40% al 70%, il che potrebbe causare grandi problemi economici e perdite di posti di lavoro, come la perdita del lavoro da 1.200 a 3.000 persone. In termini semplici, il cambiamento mira a rendere le strade più sicure, ma potrebbe danneggiare il noleggio di scooter elettrici e gli spostamenti in città.

E voi cosa ne pensate del Nuovo Codice della Strada sui monopatti?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *