Gli astronauti per sicurezza richiudono subito alla navetta russa

Gli astronauti per sicurezza richiudono subito alla navetta russa

Quando gli astronauti hanno aperto il portello della navetta russa Progress alla Stazione Spaziale Internazionale, sono stati immediatamente colpiti da un forte odore e dalla presenza di misteriose goccioline galleggianti all’interno del modulo.

Gli astronauti richiudono il portellone

Preoccupati per possibili contaminazioni e per la sicurezza dell’equipaggio, hanno prontamente richiesto la chiusura del portello che collegava il modulo Poisk al resto della stazione.

Questa decisione rapida ha messo in risalto la loro professionalità e la preparazione ad affrontare situazioni inattese.

Successivamente, il personale di terra ha attivato da remoto il sistema di filtraggio dell’aria, per garantire che l’ambiente fosse sicuro e privo di agenti contaminanti, dimostrando la capacità dell’ISS di gestire le emergenze con efficienza e attenzione.

Gli astronauti per sicurezza richiudono subito alla navetta russa

Misterioso incidente ha coinvolto la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) in seguito all’arrivo della navetta russa Progress, che si è agganciata al modulo Poisk durante il fine settimana.

Gli astronauti hanno avvertito un forte odore e notato strane goccioline all’apertura del portello, portando il personale a chiudere immediatamente l’accesso al segmento russo per motivi di sicurezza.

È stato attivato il sistema di filtraggio dell’aria per eliminare eventuali contaminanti, anche se non ci sono preoccupazioni per la salute degli astronauti, secondo Roscosmos.

Leggi anche: In Svizzera si cerca 85.000 nuovi impiegati: Esclusivo

Conclusioni

Il portello è stato riaperto senza chiarire l’origine dell’odore. Questo episodio si inserisce in un contesto difficile per le navette russe, già segnate da incidenti precedenti riguardanti perdite di refrigerante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *